Dieta letteralmente significa “modo di vivere” dal greco Diaita.
Ciò significa che a dieta dovremmo starci sempre.
Ma se per dieta intendiamo valanghe di verdure scondite, pesce lesso e pollo alla griglia siamo tutti d’accordo che più che di dieta si dovrebbe parlare di tortura.
La dieta (quella mediterranea) non è un regime di privazione ma uno stile di vita sostenibile nel tempo che di fatto include tutto è adatta a tutti e ha alla base il principio della convivialità, del piacere di stare a tavola e dell’aggregazione.
Prima di pensare a quello che bisognerebbe togliere per avere uno stile di vita sano sarebbe più utile capire cosa aggiungere alle proprie abitudini alimentari.
Imparare che qualsiasi alimento può entrare in una dieta è l’unico modo per renderla uno stile di vita duraturo.
Occupandomi di nutrizione ho riscoperto la mia grande passione per la cucina e tutto ciò che ruota attorno alla preparazione di piatti che soddisfino sia il palato che la vista, credo fermamente che la dieta è ciò che mangi, ma anche come ti ci relazioni.
Il mio approccio prevede una vera e propria educazione alimentare e permette di vivere l’alimentazione come un atto naturale, in serenità e consapevolezza coniugando scienza e buon senso.
Federica